Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

B come… Bosco di golena

26 Marzo 2022 - 15:30 - 17:00

Laboratorio per famiglie – Museo del Culatello

Un pomeriggio per bambini, ragazzi e i loro genitori, all’insegna dell’aria aperta e della natura, alla scoperta dei luoghi bellissimi che circondano il Museo del Culatello.  Si inizia con una visita guidata al Museo, incominciando da lì a conoscere il territorio circostante, il Po e il bosco dove i maiali, in passato, pascolavano allo stato brado. Dopo una breve passeggiata outdoor sull’argine del grande fiume, alla scoperta della vegetazione del bosco, si raccoglieranno semi di querce, aceri, noci e rametti di salice per le talee. Porteremo il raccolto nel Cortile della Corte Pallavicina dove ci sarà tutto l’occorrente per mettere in vaso semi e piantine. Ma sarà solo l’inizio: il lavoro continuerà infatti nelle case e nei giardini dei bambini e dei ragazzi che si prenderanno cura dei vasi per far crescere piante forti e rigogliose.

Per chi vuole, a pagamento, merenda finale per grandi e piccoli!

A cura dei Musei del Cibo in collaborazione con Antica Corte Pallavicina e Circolo gli Aironi del Po

Consigliato per bambini dai 4 ai 10 anni, eventualmente accompagnati da 1 adulto

Evento gratuito per i bambini e i loro accompagnatori.

Prenotazione obbligatoria.

Possibilità di partecipare alla merenda a pagamento, al costo di 10 euro a partecipante. La merenda va prenotata via mail a prenotazioni.culatello@museidelcibo.it o telefonando al numero 0524.936539

 

In base alle norme vigenti in materia di prevenzione al Covid-19, i posti sono contingentati e per entrare al Museo è necessario esibire il Green Pass rafforzato e indossare la mascherina.

 

Per ulteriori informazioni, consulta la Sezione EVENTI del sito www.museidelcibo.it oppure telefona all’Ufficio IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00.

 

Informazioni generali:

Prenotazione obbligatoria tramite “APP Parma 2020+21”, da 15 giorni prima alle ore 12,00 dello stesso giorno dell’evento. È richiesto di prenotare solo per i bambini.

Dettagli

Data:
26 Marzo 2022
Ora:
15:30 - 17:00
Categoria Evento:

Luogo

Antica Corte Pallavicina
Strada del Palazzo Due Torri 3
Polesine Zibello, Parma 43010 Italia
+ Google Maps
Telefono:
+39 0524 93 65 39
Giorno di chiusura: Ristorante Antica Corte Pallavicina il lunedì siamo chiusi tutto il giorno e il martedì a pranzo. Hosteria del Maiale siamo chiusi il lunedì a cena. Lingue Parlate: Inglese, Italiano, Francese.
Phone: +39 0524 93 65 39
Fax: + 39 0524 93 65 55
Strada del Palazzo Due Torri, 3
Loc. Polesine Parmense (PR) 43016 Italia