Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La bici, il culatello e il vecchio bilancione sul fiume

12 Settembre 2020 - 10:00 - 14:00

Nella “bassa”, diceva Giovannino Guareschi, “la bicicletta è più indispensabile delle scarpe”; con questa proposta esploreremo una parte della pianura Parmense più prossima al Grande Fiume proprio attraverso questo mezzo che consente fra l’altro di muoversi in piena armonia con l’ambiente.
Pedaleremo in tranquillità su tratti ciclabili e strade a basso traffico seguendo il corso del fiume e passando accanto e attraverso ai piccoli paesi che sorgono proprio ai piedi dell’argine. Giunti alla confluenza del Po con il fiume Taro, lo risaliremo brevemente fino a giungere all’ultimo bilancione (trabocco) da pesca rimasto. Qui i proprietari ci accoglieranno spiegando e mostrando questa vecchia modalità di pesca, e raccontandoci alcune storie di fiume; stapperemo una bottiglia per un brindisi insieme e ripartiremo per tornare verso l’Antica Corte Pallavicina dove potremo visitare il museo del Culatello e la famosa cantina dei culatelli dei fratelli Spigaroli, dove sono ospitati i culatelli destinati ai più importanti clienti fra cui appunto anche i reali inglesi.

Al termine possibilità di mangiare insieme il culatello nell’Hosteria del Maiale con la proposta del “Tagliere”: tutta la produzione di salumi, focaccia,  acqua, vino Fortana, caffè. € 20,00 a persona

Pedalata tranquilla con soste: 35 km circa, 4 ore compresa la sosta al bilancione, al rientro possibile visita alla cantina dei culatelli Spigaroli.
Quota partecipazione 15 euro.
 (Min 5 – Max 12 partecipanti).

Il costo complessivo per chi sceglie biciclettata + degustazione è di € 35,00 a persona.

L’Antica Corte mette a disposizione gratuitamente 10 biciclette (non inclusive di caschetti, chi lo ha può portare il suo, ed è obbligatorio per i minorenni).
Si può partecipare anche con proprio mezzo.

Quando:
Sabato 12 settembre –  con ritrovo nel Cortile dell’Antica Corte alle ore 10,00

L’indirizzo:
Antica Corte Pallavicina, Strada Palazzo due Torri, 3 – Loc. Polesine P.se (Pr)

Prenotazioni obbligatoria: Antonio Rinaldi GAE 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it

Dettagli

Data:
12 Settembre 2020
Ora:
10:00 - 14:00
Categoria Evento:

Luogo

Antica Corte Pallavicina
Strada del Palazzo Due Torri 3
Polesine Zibello, Parma 43010 Italia
+ Google Maps
Telefono:
+39 0524 93 65 39
Giorno di chiusura: Ristorante Antica Corte Pallavicina - lunedì siamo chiusi tutto il giorno, martedì e mercoledì a pranzo. Hosteria del Maiale siamo aperti tutti i giorni. Lingue Parlate: Inglese, Italiano, Francese.
Phone: +39 0524 93 65 39
Fax: + 39 0524 93 65 55
Strada del Palazzo Due Torri, 3
Loc. Polesine Parmense (PR) 43016 Italia