
- Questo evento è passato.
La cucina di Corte incontra i grandi produttori: Billecart Salmon
28 Febbraio 2019 - 20:00

Una grande Maison di Champagne gestita ancora dalla stessa famiglia dopo duecento anni, oramai arrivata alla settima generazione. L’obiettivo principale di François e Antoine Billecart è di continuare a fare champagne con la stessa dedizione e precisione dei loro antenati, questo è il vero valore che ci accomuna, la stessa dedizione che si può ritrovare nei sapori genuini e sinceri dei piatti creati dallo chef Spigaroli e dal suo staff che verranno abbinati a queste prestigiose bollicine.
L’inizio dell’aperitivo è previsto dalle 20,00 accolti da un camino scoppiettante e da tante piccole raffinatezze tutte da gustare, secondo la filosofia di Massimo, sempre più legate ad un concetto di cucina “Gastro-fluviale”
Durante l’aperitivo sarà possibile visitare le storiche cantine di stagionatura dell’Antica Corte Pallavicina, le più vecchie al mondo ancora attive – costruite nel 1320 – con aneddoti e curiosità sulla produzione del Culatello.
In abbinamento a Extra Brut
Alla serata sarà presente il Signor Luca Gargano, presidente di Velier.
Menu
I 50 mesi del Culatello degli Spigaroli
Brut Rosé s.a. in Magnum
***
La terrina di anatra germana leggermente affumicata con la sua gelée e agrumi caramellati
Brut Rosé s.a. in Magnum
***
La lasagnetta integrale in guazzetto di baccalà, porro e cimette di rapa
Brut Rosé s.a. in Magnum
***
Il sorbetto al mandarino e Brut Rosé s.a.
***
Il maialino di Nera Parmigiana cotto nella creta del Po su una royale di zucca, cipolline e asparagi
Brut Vintage 2007
***
Il pecorino di Berceto
Cuvée Louis 2006
***
Tarte tatin di pere, pistacchi e gelato dei 100 anni
Demi sec
***
La piccola pasticceria
Il caffè, le tisane, gli infusi di bacche e la frutta sotto spirito
Il costo della serata è di 135,00€ a persona
Prenotazione obbligatoria allo 0524 93 65 39
********************************************
Prossimi eventi:
21 Marzo: Serata “Gout de France” con Champagne Steinbruck
11 Aprile: Champagne Roederer
23 Maggio: Champagne Michel Gonet
13 Giugno: 1701 Franciacorta
18 Luglio: I vini dell’Antica Corte Pallavicina e della Bassa Parmense
29 Agosto: Birra e Sidro in Castello
Settembre: Krug
Ottobre: Barone Pizzini
Novembre: Cantine Ferrari
Dicembre: Bollinger