Visita al Museo del Culatello e Po Forest
Un percorso espositivo permanente, voluto dalla Famiglia Spigaroli, legato a una tradizione scavata nel cuore della Bassa e alla storia della famiglia. Un percorso che si snoda all’interno e all’esterno dell’Antica Corte tra antiche mappe, documenti, fotografie, filmati, apparecchiature multimediali e oggetti legati alla civiltà contadina, fino alle antiche cantine di stagionatura.
Il Museo del Culatello ha un’estensione open air chiamata PO FOREST. Un bellissimo percorso all’aperto, di 1,5 km, diviso in 12 tappe alla scoperta del bosco, della vegetazione di golena del Po e del nostro allevamento allo stato brado di maiali neri. Una passeggiata tra storia, cultura e natura raccontata nell’audioguida e sulla brochure creata ad hoc, che può essere comprata con solo un euro in più rispetto al biglietto d’ingresso al Museo, contribuendo così alla manutenzione del tracciato.
- Clicca qui per visualizzare la mappa del percorso.
- Scarica l’audioguida del percorso in un unico file zip.
Info
- Durata: quarantacinque minuti + un’ora per la passeggiata PO FOREST.
- Periodo: dal 1 febbraio al 30 dicembre.
- Orari
- Aperto dal martedì alla domenica: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
- Lunedì non festivi chiuso.
- Il Museo potrebbe essere chiuso in occasione di eventi. Si prega di verificare telefonicamente ed è consigliata la prenotazione.
- Costi
- Intero: € 7,00 a persona comprensivo di audio guida in italiano o inglese
- Ridotto: € 5,00 gruppi (minimo 10 persone), adulti oltre i 65 anni, convenzioni.
- Ridotto: scuole € 3,00 classi e studenti dai 6 ai 18 anni, Università di Parma con tessera.
- Gratuito: diversamente abili e loro accompagnatori, accompagnatori di gruppi e scolaresche, giornalisti, minori di 6 anni.
- Visita guidata per gruppi: € 50,00 oltre al biglietto d’ingresso (da 11 a 25 persone). Obbligatoria la prenotazione.
